ISTRUZIONI PER L’USO DI UNA VASCA IN LEGNO


1.Per mantenere la tenuta di una vasca idromassaggio in legno, di solito attorno ci sono due o tre anelli
in acciaio inossidabile. Durante il trasporto gli anelli potrebbero allentarsi, pertanto è necessario
controllarli e stringerli se necessario.
2. La vasca hot tub deve essere posizionata su una superficie piana, stabile e solida.
3. Quando si utilizza la vasca HOT TUB per la prima volta, è essenziale riempire la vasca idromassaggio
in legno con 90 cm di acqua. Successivamente, è sufficiente riempire la vasca idromassaggio in legno
con 80 cm di acqua.
4. I 90 cm di acqua usati la prima volta sono necessari per forzare la piena espansione del legno dovuta
all’umidità. Il legno genera grandi forze di espansione.
5. I giorni seguenti sono molto importanti. Durante questo periodo il legno raggiunge la sua massima
espansione, quindi è necessario controllare il processo e allentare gli anelli in acciaio inossidabile in
base all’espansione.
6. Se necessario, per allentare gli anelli in acciaio inossidabile, ruotare la vite di 180° in senso antiorario
per una volta. Se il legno si espande ancora, ripetere nuovamente questa azione. In tutti i casi, sono
sufficienti due rotazioni, non di più.
7. Quando il legno arresta la sua espansione o gli anelli risultano troppo allentati, si prega di restringerli
nella posizione predefinita.
8. Si noti che è prevista una pesante perdita dal legno che può durare da 3 a 10 giorni.
9. I filtri (un filtro a sabbia o il filtro skimmer) vengono utilizzati per pulire l’acqua. Essi rimuovono le
particelle organiche. E fanno girare l’acqua filtrandola.
10. Per tenere l’acqua pulita e limpida raccomandiamo l’uso di Dicloro granulare (cloro) e Antialga
liquido.
Per dosaggio e mantenimento leggere le istruzioni presenti sopra il barattolo di prodotto.
Uniti ad un dosatore di PH che in base all’acqua potrà essere acida o basica e si dovrà andare ad
inserire il correttore.
Il processo di manutenzione dell’acqua sopra descritto è raccomandato e sicuro. L’uso di altri prodotti
chimici e metodi sarà a vostro rischio e pericolo e questo non sarà coperto dalla garanzia.
11. Si noti che il legno è un materiale naturale che si espande e si restringe a seconda dei cambiamenti
di umidità. Le fessurazioni del legno, lo scolorimento e altre alterazioni non sono considerati difetti e
pertanto non sono coperti da garanzia. Consultare il seguente manuale o il venditore su come
mantenere correttamente la vasca in legno.

ISTRUZIONI PER L’USO DI UNA VASCA IN VETRORESINA, ACRILICO O POLIPROPILENE


1.La vasca hot tub deve essere posizionata su una superficie piana, stabile e solida.
2. Consigliamo sempre di mettere uno strato di polistirolo sotto la vasca idromassaggio in polipropilene
(vasche in polipropilene foto 3). Ridurrà la perdita di energia e faciliterà il drenaggio dell’acqua. Non è
necessario per i modelli in vetroresina e acrilico.
3. Si dovrebbe riempire la vasca con 90 cm di acqua o che superi il collegamento della stufa prima di
accendere il fuoco.
4. Il riscaldatore deve essere avviato subito dopo che l’acqua ha coperto la parte inferiore della canna
fumaria, altrimenti le pareti della vasca idromassaggio in vetroresina si deformeranno (non coperto dalla
garanzia).
5. Quando si riscalda l’acqua nella vasca, di tanto in tanto è necessario mescolarla. Si può entrare nella
vasca quando la temperatura dell’acqua raggiunge i 30-35°.
6. Prima di usare la vasca, si consiglia di fare la doccia (l’acqua si mantiene pulita più a lungo).
L’acqua dovrebbe essere cambiata secondo le necessità di utilizzo.
7. L’acqua viene rilasciata svitando la valvola di scarico in basso alla vasca.
8. Consigliamo di lavare la vasca con disinfettanti approvati dalle autorità sanitarie. Evitare prodotti acidi
poiché potrebbero rovinare la scocca della vasca.
9. Le ceneri del riscaldatore si rimuovono con l’aiuto di una pala e un rastrello.
10. I filtri (un filtro a sabbia o il filtro skimmer) vengono utilizzati per pulire l’acqua. Essi rimuovono le
particelle organiche. E fanno girare l’acqua filtrandola.
11. Per tenere l’acqua pulita e limpida raccomandiamo l’uso di Dicloro granulare (cloro) e Antialga liquido.
Per dosaggio e mantenimento leggere le istruzioni presenti sopra il barattolo di prodotto.
Uniti ad un dosatore di PH che in base all’acqua potrà essere acida o basica e si dovrà andare ad inserire il
correttore.
Il processo di manutenzione dell’acqua sopra descritto è raccomandato e sicuro. L’uso di altri prodotti
chimici e metodi sarà a vostro rischio e pericolo e questo non sarà coperto dalla garanzia.
Si consiglia di filtrare l’acqua in modo giornaliero.
11. Si noti che il legno è un materiale naturale che si espande e si restringe a seconda dei cambiamenti di
umidità. A causa dell’invecchiamento, la vetroresina può cambiare leggermente il colore (un certo livello di
scolorimento potrebbe essere visibile), potrebbero apparire dei piccoli puntini sulla superficie della
vetroresina a causa dell’abrasione. Le fessurazioni del legno citate, lo scolorimento e altre alterazioni non
sono considerati difetti e pertanto non sono coperti da garanzia.

GUIDA PER L’USO DEL RISCALDATORE

IL RISCALDATORE A LEGNA

Accensione
1. Il riscaldatore interno a legna non può essere acceso fino a quando non è coperto totalmente di acqua.
In caso di stufa a legna esterna deve essere coperta con acqua fino alla valvola superiore prima di
accenderlo. Prima di accendere il riscaldatore, non dimenticare di rimuovere la pellicola protettiva dalle
parti in metallo.
2. La legna da ardere deve essere posizionata nella stufa in senso verticale. Il Cartone viene utilizzato per
accendere il fuoco. Tipo di combustibile per riscaldamento: legna asciutta, combustibile in bricchetti.
3. Velocità media di riscaldamento dell’acqua (2000 litri): 7-8 gradi Celsius all’ora. A seconda della
temperatura esterna, l’acqua raggiunge i 38 gradi Celsius in 2,5 ore durante la stagione calda, e potrebbe
richiedere fino a 4 ore durante la stagione fredda.
4. L’acqua si riscalda più velocemente quando la vasca è coperta.
Consigliamo di misurare la temperatura dell’acqua con il termometro in dotazione.
Cura e Mantenimento
1. Si consiglia di scaricare l’acqua dalla vasca idromassaggio sia per i riscaldatori interni che esterni se la
temperatura scende al di sotto del punto di congelamento, poiché potrebbe danneggiare il metallo e far
esplodere le condotte.
2. La valvola sul fondo della vasca viene utilizzata per scaricare l’acqua.
Come posso riscaldare la vasca?
Una volta acceso il fuoco, bisogna aggiungere legna ogni 25 minuti (più o meno) in modo da mantenere
costante l’intensità di riscaldamento. Quando ci si avvicina alla temperatura desiderata, si può smettere di
aggiungere legna e si deve chiudere la bocchetta dell’aria. Ciò ridurrà l’intensità del fuoco e stabilizzerà la
temperatura dell’acqua, invece di continuare ad aumentarla.
Si raccomanda di dividere ogni tronco in pezzi più piccoli in modo da ottenere una superficie maggiore a
contatto con il fuoco e, pertanto, un riscaldamento più veloce. Non preoccuparti se hai riempito
completamente la stufa, tuttavia, cerca di non sovraccaricarla.

Consigli utili e gli errori più comuni
1. Non toccare la canna fumaria o le parti metalliche quando il riscaldatore è in funzione: si potrebbero
causare gravi lesioni.
2. Usare il coperchio del riscaldatore per regolare la temperatura dell’acqua.
3. Assicurarsi che il riscaldatore sia coperto dall’acqua prima di accenderlo.
4. È’ severamente proibito alimentare il riscaldatore con qualsiasi tipo di carbone o combustibile liquido.

QUANTO CI VUOLE PRIMA CHE L’ACQUA ARRIVI A TEMPERATURA?
Il tempo di riscaldamento dipende dalle condizioni della stagione, come la temperatura dell’aria e il vento.
Tuttavia, il fattore più importante è la temperatura iniziale dell’acqua prima di cominciare il riscaldamento.
In estate, le vasche sono in grado di portare l’acqua da 6°C a 38°C in circa 2 ore. Al contrario, ciò può
richiedere fino a 4-5 ore durante i mesi più freddi dell’anno.
Durante il periodo invernale, un coperchio isolato termicamente rende questo processo circa il 30% più
veloce. Il coperchio può anche preservare la temperatura della vasca dopo l’uso, in modo che il
riscaldamento sia molto più veloce il giorno seguente.

QUALE TIPO DI LEGNA È MEGLIO UTILIZZARE?
Per accelerare il riscaldamento, è meglio scegliere legna secca e non umida e con un’elevata densità
energetica. In base a questi criteri, raccomandiamo la legna di betulla secca, che permette di ottenere il
miglior risultato. In genere, più la legna è secca, meglio è.
Si raccomanda anche di dividere ogni tronco in pezzi più piccoli in modo da ottenere una superficie
maggiore a contatto con il fuoco e, di conseguenza, un riscaldamento più veloce. La dimensione dei tronchi
dovrebbe essere di circa 8 x 8 x 30 cm.

IL RISCALDATORE ELETTRICO
Dopo aver ricevuto la vasca con il riscaldatore elettrico, prima di utilizzarla per la prima volta l’elettricista
del cliente deve ispezionarla.
Come base, installiamo e offriamo il riscaldatore elettrico da 3 o 6 kW.
Viene installato in base ai requisiti precedentemente indicati dal cliente su monofase 220 V 32A o trifase
380 V 16A (questo può variare a seconda della situazione e della potenza del riscaldatore elettrico).
Il cliente deve aver già verificato che il riscaldatore elettrico di tale potenza e che l’installazione elettrica
siano adatti per l’uso di sua proprietà.
La società RTM non sarà responsabile delle spese necessarie per le modifiche fondamentali per
l’installazione elettrica e il funzionamento del riscaldatore menzionato nella proprietà del cliente.
La potenza dei riscaldatori elettrici varia da 3 a 9 kW.

PARAMETRI OPERATIVI AMBIENTALI
Temperatura dell’acqua: + 2 °C ~ + 38 °C;
Umidità relativa: <90%, senza raggiungere il punto di rugiada;
Pressione atmosferica: 86 ~ 106 kPa
Altitudine: Non superare i 1750m (per riscaldatori elettrici);
Vibrazioni: 10Hz <f <57Hz, l’ampiezza non deve superare: 0,075mm;
57Hz <f <150Hz, l’accelerazione non può superare: 1G (secondo IEC 60068-2-6)

CONSIGLI SU COME MANTENERE L’ACQUA PULITA CON IL SISTEMA DI FILTRAGGIO
Alcuni clienti la utilizzano come la vasca di casa: la si riempie prima di ciascun utilizzo e la svuota subito
dopo. Ma la maggior parte dei nostri clienti usa la vasca lasciando l’acqua sempre all’interno della stessa.
Se si decide di lasciare l’acqua in vasca per più settimane, è necessario un sistema di filtraggio.
Com’è possibile mantenere l’acqua pulita così a lungo? A temperature superiori allo zero, il filtro andrebbe
usato assieme ad agenti antibatterici. Inoltre, si devono seguire alcuni accorgimenti.

FILTRO A SKIMMER
Il sistema di filtraggio a skimmer è ottimale per l’uso domestico, lo si inserisce sul bordo superiore della
vasca, attaccandolo alla presa di corrente ed esso recupera lo sporco in superficie e filtra dalle impurità l
acqua.
Il filtro a cartuccia deve essere lavato una volta a settimana (se si usa frequentemente anche 2 volte a
settimana) e sterilizzato con appositi prodotti da richiedere al fornitore

FILTRO A SABBIA
Una volta installato il sistema di filtraggio in un’area al riparo dal gelo, si può cominciare a riempire la vasca.
È importante scegliere subito la fonte d’acqua corretta. Il consiglio è quello di utilizzare l’acqua
dell’acquedotto, dato che è più predisposta per gli agenti antibatterici. Va inoltre valutata la durezza
dell’acqua, e, se necessario, regolata.

Il filtro agisce rimuovendo lo sporco visibile in acqua. La pompa dovrebbe essere accesa almeno 2 ore la
mattina e 2 ore la sera. Si può automatizzare questo processo con un timer.
Oltre allo sporco visibile, nell’acqua possono formarsi alghe e batteri, ed è per questo che si deve
aggiungere un agente antibatterico. Quello più consigliato è il cloro, dato che altri antibatterici non sono
stati testati e potrebbero andare a diminuire la vita utile di determinate componenti. Si deve tener conto
dei seguenti punti:
Il cloro è preferibile nella sua forma in granuli. È importante leggere le istruzioni relative al dosaggio al fine
di evitare una concentrazione eccessiva.
I granuli dovrebbero essere mescolati con acqua tiepida in un secchiello, prima di essere gettato in vasca.
Non si deve posizionare la copertura sulla vasca per le 3 ore successive a quando è stato aggiunto il cloro,
dato che i gas generati dal cloro potrebbero danneggiare alcune componenti.
Il cloro libero, il pH e i valori di alcalinità devono essere misurati almeno ogni due giorni. Per questo si
possono usare le gocce, pastiglie o strisce reattive.

I valori dovrebbero rientrare nei seguenti parametri.
PH: 7,2-7,6
Cloro libero: 3-5 ppm
Durezza dell’acqua: 150-400 ppm
Alcalinità: 80- 120ppm
Se necessario, utilizzare i prodotti appositi per la regolazione di questi valori.

POSSO UTILIZZARE ACQUA SALATA O DI MARE?
No, l’utilizzo del sale o acqua salata è severamente vietato, in quanto potrebbe danneggiare in
modo irreparabile i componenti della vasca quali ugelli, condotti ecc.

MANUTENZIONE
DOPO L’USO, COSA DEVO FARE PER PULIRE LA VASCA?
La vasca e la stufa vanno pulite regolarmente. È più facile pulire la vasca subito dopo averla
svuotata, poiché lo sporco non si sarà ancora seccato. Inizia lavando via lo sporco con il tubo da
giardino. Per rimuovere lo sporco rimanente, si raccomanda di usare una spugna e un prodotto
non abrasivo, chiedi consiglio al tuo rivenditore.

CI SONO DELLE MANUTENZIONI A LUNGO TERMINE RACCOMANDATE?
Le vasche richiedono una manutenzione minima. Tutti i materiali sono stati scelti per la loro
resistenza agli agenti atmosferici.
Per coloro che desiderano conservare al meglio il legno di rivestimento, gradini e tavolino laterali,
si consiglia di applicare olio per legno (es. olio di lino) o vernice/impregnante anti-UV una volta
l’anno. Altrimenti, dopo qualche mese dall’acquisto il legno comincerà a virare verso un colore
grigio/argento, in ogni caso, tale cambiamento di colore non influirà sulla resistenza. Si tratta
esclusivamente di una preferenza personale.
Se ordinato assieme alla vasca, ripulire il coperchio isolato due volte l’anno con un detergente per
pelli, quindi trattarlo con un prodotto per pelli anti-UV.

GARANZIA
La garanzia è valida solo con la prova di acquisto (fattura e contratto di vendita).
La garanzia è valida per 24 mesi dalla data di acquisto per gli individui.
Il periodo di garanzia è di 12 mesi dalla data di acquisto per le persone giuridiche.
I servizi di garanzia comprendono la riparazione di difetti o altri difetti causati da errori del produttore.
La garanzia non si applica:
• Se il bruciatore o la vasca è stata riprogettata;
• Se il cliente ha modificato le impostazioni di servizio (di fabbrica);
• La garanzia non copre le parti naturalmente usurate del bruciatore della vasca.
Condizioni principali della garanzia di riscaldatore e vasca
1. È’ necessario preservare con cura la vasca e le sue parti, altrimenti la garanzia non sarà idonea.
2. Il riscaldatore interno non può essere acceso fino a quando non è coperto almeno per metà con acqua.
3. Il riscaldatore esterno deve essere coperto con acqua fino alla valvola superiore prima di essere acceso.
4. Quando non in uso, durante la stagione fredda, l’acqua deve essere scaricata dal riscaldatore esterno o
interno delle vasche per evitare possibili danni al riscaldatore.
5. Se verranno utilizzati sali per l’acqua, decaderà la garanzia, su tutte le parti metalliche, sistema di
filtrazione, getti idromassaggio e blower, cuscini.
6.Nel tempo, piccoli puntini di corrosione potrebbero essere visibili su parti in acciaio 304 e 316 a causa
dell’ossidazione e dell’uso costante. Ciò non provocherà un difetto permanente con eventuale fuoriuscita di
acqua, che significherebbe che la vasca non può più servire al suo scopo.